Buone Feste!
Valori Scarl augura a tutti voi Buone Feste!
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Valori dei contributi e 50 voci.
Valori Scarl augura a tutti voi Buone Feste!
Le grandi infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un Paese. Questi progetti, che includono strade, ponti, ferrovie, aeroporti, porti e reti energetiche, sono essenziali per migliorare la connettività, facilitare il commercio e aumentare la qualità della vita delle persone. Miglioramento della Connettività Le infrastrutture efficienti permettono di collegare le diverse regioni […]
Il consorzio Valori offre un supporto specialistico nello studio gare appalti pubblici, garantendo ai propri associati un vantaggio competitivo fondamentale. Il nostro team di esperti si dedica all’analisi dettagliata dei bandi di gara, valutando attentamente i requisiti tecnici, economici e amministrativi per selezionare le opportunità più adatte alle capacità delle aziende consorziate. La nostra metodologia […]
Il Consorzio Valori SCARL rappresenta un’importante entità nel panorama degli appalti pubblici, specializzandosi nella gestione e nell’ottimizzazione delle risorse per progetti di costruzione di varie dimensioni e complessità. Questo consorzio agisce come un’interfaccia tra le imprese edili consorziate e le entità pubbliche che assegnano gli appalti, offrendo una serie di servizi e vantaggi chiave. In […]
Nel panorama della salute pubblica, l’edilizia sanitaria ed ospedaliera emerge come un aspetto fondamentale per garantire ambienti sicuri e idonei alla cura e alla prevenzione delle malattie. Questo settore riveste un’importanza cruciale nel contesto attuale, dopo che la pandemia da COVID-19 ha evidenziato la necessità di infrastrutture sanitarie adeguate e resilienti. L’edilizia sanitaria si occupa […]
Le grandi opere in campo edilizio rappresentano progetti di costruzione di notevole dimensione e complessità, spesso commissionati da enti pubblici o privati per rispondere a esigenze infrastrutturali, urbanistiche o sociali. Questi progetti possono riguardare diversi settori, tra cui trasporti, energia, edilizia residenziale e commerciale, infrastrutture idriche e ambientali. Le grandi opere richiedono un’ampia pianificazione e […]
Valori S.c.a r.l.- Consorzio Stabile, protagonista attivo nell’intervento di riabilitazione strutturale del viadotto Friddizza (Autostrada A2 del Mediterraneo), la cui progettazione è stata condotta con l’approccio BIM 3D. In questo articolo l’Ingegnere Francesco Fanigliulo (Consulente del Consorzio), racconta l’esperienza progettuale dell’intervento. Di seguito il link dell’articolo: https://www.ingenio-web.it/articoli/il-modello-bim-3d-per-la-riabilitazione-strutturale-di-ponti-e-viadotti/
Stazione Appaltante: Amministrazione Provinciale di Catanzaro Luogo: Ponte sul Fiume Savuto SP 163/1 Direttore Tecnico Valori: Ing. Davide Ferraro Continuano i lavori di costruzione del nuovo ponte sul fiume Savuto. Nel mese di Dicembre sono state stoccate in cantiere le travi preassemblate che compongono l’impalcato metallico, il cui varo sarà completato nei prossimi mesi. ll […]
Riguardo alle barriere di sicurezza stradale, Valori S.c.a r.l. ha adottato un sistema di gestione della sicurezza stradale conforme alla norma ISO 39001:2012 Inoltre i propri direttori tecnici sono in possesso di attestato relativo a “CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA NELLE STRADE E AUTOSTRADE”.
Sulle barriere di sicurezza stradale è stato avviato da tempo un processo di ricerca e sviluppo per renderle sempre più performanti e rispondenti alle esigenze della rete stradale e autostradale. L’obiettivo è innalzare i livelli di sicurezza degli utenti, riducendo anche i costi di installazione e la manutenzione dell’infrastruttura.
Descrizione tecnica
Una delle principali caratteristiche innovative delle nuove barriere di sicurezza stradale NDB Anas riguarda la definizione di un nuovo vincolo di collegamento fra i vari elementi realizzato mediante un profilato in acciaio che collega rigidamente gli elementi modulari adiacenti. Il cinematismo che si genera durante l’urto fa sì che la deformazione istantanea e permanente sia più contenuta rispetto a quella che si avrebbe con il tradizionale vincolo a cerniera.
L’NDB Anas avrà una larghezza operativa (il massimo spostamento della barriera in caso di urto), compresa tra ‘W2’ e ‘W5’, in ragione degli ancoraggi utilizzati.
La barriera è appoggiata direttamente sullo strato di usura della pavimentazione e pertanto non necessita di strutture di fondazione. Questo significa rapidità di esecuzione, costi di installazione contenuti, riduzione degli oneri di manutenzione ordinaria. L’NDBA è anche facile e rapida da installare in quanto gli ancoraggi sono fissati attraverso l’utilizzo di macchine battipalo disponibili in commercio a costi contenuti.
È stata inoltre introdotta una cavità interna posizionata nella parte superiore della barriera utile per il passaggio di cavi tecnologici in grado di segnalare in tempo reale alle Sale Operative di Controllo delle Aree Compartimentali Anas l’eventuale danneggiamento della barriera a seguito di incidente. Tale sistema consentirà l’immediato soccorso agli utenti coinvolti nell’incidente, un tempestivo intervento di ripristino della circolazione, e la segnalazione per il potenziale pericolo agli altri utenti che sopraggiungono.
Applicazioni delle barriere di sicurezza stradale
Valori S.c.a r.l. è impegnato nella installazione delle nuove barriere ANAS NDBA su diversi tratti della rete stradale nazionale. Di seguito si riportano, a titolo di esempio, i principali lavori in corso di esecuzione:
ANAS S.p.a. – DG 100/20 – Lotto 4 Basilicata
Accordo quadro quadriennale per la produzione, fornitura e posa in opera della nuova barriera NDBA per la configurazione di spartitraffico e bordo ponte.
Importo lavori: € 30.000.000,00
Stato: lavori in corso
ANAS S.p.a. – ANAS- PA 07-18. RA 15 – Tangenziale di Catania
Lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza tra il km 0+000 ed il km 19+300 (Nuova barriera ANAS NDBA) www.tangenzialedicatania.it
Importo lavori: € 6.408.661,18
Stato: lavori completati
ANAS S.p.a. – BA 08/18 – Accordo Quadro, avente ad oggetto Lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce
Importo lavori: € 38.090.000,00
Stato: lavori in corso
Stazione Appaltante: CITTA’ METROPOLITANA DI MESSINA Luogo: ROCCA DI CAPRILEONE (ME) Direttore Tecnico Valori: Ing. Davide Sebastiano Massimino Sono in fase di ultimazione i Lavori di manutenzione e messa in sicurezza della Strada a scorrimento veloce Mirto Due Fiumare. Sita nella Vallata del Torrente Zappulla, la strada in oggetto, partendo dalla zona costiera risale […]
Imprese consorziate
Cantieri attivi
Forza lavoro
Commesse aggiudicate
Tel +39 06 32 33 608
Email info@valoriscarl.it
Dal Lunedì al Venerdì
09:00-13:00 – 14:00-18:00
Pec: valoriscarl@gigapec.it
Fax: 06.6878293