Sostenibilità

Mobilità sostenibile

Il futuro delle infrastrutture e della mobilità viaggia da anni nella direzione della sostenibilità guardando ai benefici dell’innovazione tecnologica della Smart Road.

I piani di riqualificazione delle infrastrutture del Paese, infatti, sono volti al miglioramento dell’efficienza energetica, al contenimento delle emissioni e alla riduzione dell’impiego di materia prima vergine attraverso il massimo recupero e riutilizzo dei materiali, nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).

Inoltre, lo sviluppo sostenibile guarda al futuro grazie alle nuove tecnologie della Smart Road che consentiranno di collocare le principali arterie stradali del Paese tra le cosiddette “strade intelligenti”.

In questo scenario Valori S.c.a r.l. si pone come partner strategico per le principali Stazioni Appaltanti e concessionarie stradali (in primis ANAS S.p.a.) per la concretizzazione dei piani di sviluppo sostenibile delle infrastrutture grazie alla propria organizzazione certificata nei diversi ambiti della sostenibilità (ambiente, approvvigionamenti, diritti umani, etica, ecc.) e alla rete di imprese consorziate (anch’esse certificate) diffusa su tutto il territorio nazionale.

Il Consorzio è da anni impegnato nella realizzazione di interventi manutentivi a favore della cosiddetta “mobilità sostenibile”; di seguito si riportano, a titolo di esempio, i principali lavori realizzati/in corso di esecuzione:

Raccordo Autostradale Valle d’Aosta S.p.a.

Lavori impiantistici di efficientamento energetico concernenti la posa in opera di pannelli a messaggio variabile in corrispondenza dei by-pass in galleria, posa in opera di impianti tecnologici di telecomando e telecontrollo, impianti semaforici e sbarre di chiusura imbocchi delle gallerie.

Importo lavori: € 3.931.000,00
Stato: lavori ultimati in data 26/02/2014

ANAS S.p.a. – RM 01/15 – A90 GRANDE RACCORDO ANULARE E A91 ROMA-FIUMICINO

Ripristino degli impianti di illuminazione lungo le autostrade del GRA e Roma-Fiumicino. Sono stati installati 3200 corpi illuminanti a LED di ultima generazione ed oltre 1000 km di cavi elettrici in alluminio, che hanno permesso una riduzione dei consumi energetici superiore al 35%.

Importo lavori: € 8.504.490,33
Stato: lavori ultimati in data 30/03/2018

ANAS S.p.a. – DG 32-17 – Lotto 1 – Coordinamento territoriale Anas Nord-Est

Accordo Quadro triennale per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sull’intera rete stradale di ANAS Spa.
Gli interventi, che rientrano nel progetto di sviluppo della SmartRoad, consentiranno un miglioramento dell’efficienza energetica dell’infrastruttura attraverso l’installazione di una nuova rete wired, corpi illuminati LED, ventilatori assiali di ultima generazione e un nuovo impianto di videosorveglianza.

Importo lavori: € 10.000.000,00
Stato: lavori in corso

ANAS S.p.a. – DG 35/18 – Lotto 10 Area Lazio

Accordo Quadro quadriennale per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulla rete nazionale ANAS Spa – APPLICATIVO N.1: Lavori di manutenzione programmata e di ammodernamento degli impianti tecnologici a servizio della Galleria “Colle Giardino” SS 4 Via Salaria.

Verranno installati nuovi corpi illuminanti e ventilatori assiali ad alta efficienza energetica, nuove componenti degli impianti di info-mobilità caratterizzate da maggior durabilità, verrà eseguita la manutenzione della segnaletica luminosa e dell’infrastruttura di rete wired.

I lavori rientrano nel piano ANAS S.p.a. per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture strategiche al servizio del Paese e assumono ancora più importanza per il futuro grazie all’innovazione tecnologica della SmartRoad.

Importo lavori: € 25.000.000,00
Stato: lavori in corso

Autostrada del Brennero S.p.a.

  • Bando di gara n. 07/2019 – Realizzazione di due barriere fonoassorbenti dal km 298+591 al km 299+564, nel comune di Carpi (MO);
  • Bando di gara n. 14/2019 – Realizzazione rifacimento e prolungamento di barriere fonoassorbenti dal km 13+221 al km 15+358, nel Comune di Vipiteno (BZ);
  • Bando di gara n. 01/2020 – Adeguamento delle barriere fonoassorbenti ubicate nel comune di Chiusa e miglioramento geometrico della pista di accelerazione in direzione Sud della stazione autostradale di Chiusa – Val Gardena.

Gli interventi sono volti al miglioramento della sostenibilità dell’Autostrada A22 del Brennero e consentiranno di mitigare l’impatto acustico sui recettori prossimi all’infrastruttura.

Importo complessivo lavori: € 12.100.000,00
Stato: lavori in corso

RATING ECOVADIS

Valori S.c.a r.l. è da sempre attenta alla sostenibilità dei processi sia in ambito aziendale che all’interno delle proprie commesse. Nel 2020 ha conseguito lo status GOLD del rating EcoVadis rientrando nel 5% delle aziende valutate da EcoVadis che hanno ottenuto i punteggi migliori, con una valutazione significativamente più alta rispetto alla media delle altre aziende valutate nel medesimo settore.

La valutazione EcoVadis conferma l’impegno e l’attenzione del Consorzio nel raggiungimento di standard elevati nell’ambito della sostenibilità globale dei propri processi produttivi.

EcoVadis (www.ecovadis.com) rappresenta l’unico Provider Universale di valutazione della sostenibilità, attivo in più di 160 Paesi e con oltre 75000 aziende monitorate.
Il Consorzio partecipa alla valutazione EcoVadis dal 2018 con un trend in costante crescita (il rating precedente, infatti, si attestava sullo status Silver).

Ambiente

Valori S.c.a r.l. ha adottato un sistema di gestione ambientale, ai fini del miglioramento delle proprie performance ambientali e del raggiungimento di obiettivi di sostenibilità, certificato ai sensi della norma ISO 14001:2015 (Sistema di Gestione Ambientale).

L’organizzazione, grazie all’adozione di un approccio sistematico alla gestione ambientale, fornisce il proprio contributo alla sostenibilità globale dei processi, attraverso il coinvolgimento attivo delle proprie consorziate e un controllo capillare sui cantieri attivi.

Inoltre, il Consorzio svolge il calcolo della Carbon footprint della propria struttura attraverso la valutazione, gestione e certificazione dei gas serra (Inventario delle emissioni di gas serra) ai sensi della ISO 14064-1:2018“Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell’organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione”.

Salute, sicurezza e diritti umani

Valori S.c.a r.l. è attenta al rispetto dei diritti umani, alla salute e sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori ed è certificata ai sensi delle norme ISO 45001:2018 (Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro) e SA 8000:2014 (Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale).

Etica

Il Consorzio opera nel pieno rispetto della legalità e degli aspetti etici. A tal proposito Valori S.c.a r.l. ha adottato il Modello organizzativo 231 in conformità all’ ex D.lgs. 231/01, si è dotata di un Organismo di Vigilanza (ODV) e possiede la certificazione del “Sistema di gestione anti corruzione” conforme alla norma ISO 37001:2016.

APPROVVIGIONAMENTO SOSTENIBILE

Il Consorzio si impegna ad effettuare acquisti sostenibili, perseguendo il principio di “filiera corta”, privilegiando fornitori locali e prodotti dotati di certificazione di conformità ambientale EPD (dichiarazione ambientale di prodotto).

Valori S.c.a r.l. grazie alla propria rete di consorziate è in grado di garantire una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. La conoscenza, non solo geografica ma anche storica, delle realtà produttrici locali e il vasto elenco di fornitori qualificati e fidelizzati, permettono a Valori S.c.a r.l. di ottimizzare e velocizzare i processi di approvvigionamento favorendo l’impiego di prodotti a “chilometro zero”.

Grande attenzione è rivolta al rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) di cui al D.M. 11/10/2017 nella gestione dei propri appalti, con l’obiettivo non solo di ridurre gli impatti ambientali ma di promuovere un modello di produzione più sostenibile. A tal proposito si evidenzia che Valori S.c.a r.l. possiede in organico tecnici dotati di attestato di formazione specifica per addetti ai sistemi di gestione ambientale (CAM).

135

Imprese consorziate

100

Cantieri attivi

2000

Forza lavoro

1.1 MLD

Commesse aggiudicate

Dati societari: CCIAA di Roma – REA 1070736, P.IVA e C.F. 08066951008, Capitale Sociale € 2.200.000,00 © Copyright 2021 by Valori S.c.a r.l. Consorzio Stabile. All rights reserved. Privacy Policy - Cookie Policy